Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Studiare in Italia

Il Consolato Generale rilascia dichiarazioni di valore per i titoli conseguiti presso Scuole e Università della circoscrizione consolare perché gli interessati possano ottenere l’equipollenza dei titoli di studio primari e secondari con analoghi titoli italiani, l’iscrizione a scuole ed Università italiane, il riconoscimento in Italia degli studi universitari e l’assegnazione di borse di studio.

Per informazioni sulle offerte formative delle Università ed Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) italiane si può consultare il portale “Universitaly” dedicato agli studenti stranieri che vogliono studiare in Italia. Il portale, disponibile in lingua inglese e italiana, fornisce tutte le informazioni utili per la scelta del percorso accademico ed è articolato in diverse sezioni che presentano il sistema della formazione superiore, le procedure di iscrizione alle università e suggerimenti utili sulla vita quotidiana e i primi adempimenti accademici e burocratici.

Il portale si affianca al sito del MIUR “Studiare in Italia”  nel quale sono riportate annualmente le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali ai corsi di formazione superiore presso le Università e le Istituzioni AFAM e di registrazione alle prove di ammissione relative ai corsi di laurea ad accesso programmato.

INDICE

Per maggiori informazioni sulle Università italiane:

https://studyinitaly.esteri.it/en/home_borse
https://www.universitaly.it/index.php/

Molti corsi sono offerti in inglese. Per tutti i corsi in italiano, la conoscenza della lingua italiana è obbligatoria e sarà verificata prima dell’ammissione all’Università.