INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI CITTADINANZA IURE SANGUINIS E NATURALIZZAZIONE
ATTENZIONE: A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale in data 23/05/2025 della legge n. 74/2025, che ha convertito il decreto legge del 28 marzo 2025, n. 36, si fa presente che potranno essere accolte solo le istanze presentate previo appuntamento finalizzate al riconoscimento di cittadinanza “ius sanguinis” che siano compatibili con le nuove norme introdotte dalla succitata legge.
Nulla cambia al momento per le richieste di cittadinanza “jus matrimoni”
L’ufficio cittadinanza riceve solo su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni, scrivere una mail a notarile.hongkong@esteri.it
Nel precisare che la materia della cittadinanza rientra nella sfera di competenza del Ministero dell’Interno, la pagina “Aspetti Generali” (punto 1) qui di seguito si fornisce un quadro della disciplina vigente con particolare riferimento alle procedure attivabili presso gli Uffici consolari.
INDICE
- ASPETTI GENERALI
- LA CITTADINANZA “JUS SANGUINIS”
- ACQUISTO CITTADINANZA ITALIANA DEI FIGLI MINORENNI NATI ALL’ESTERO
- LA CITTADINANZA “JUS MATRIMONI”
- LA CITTADINANZA ITALIANA PER RESIDENZA E NATURALIZZAZIONE
- ACQUISTO DELLA CITTADINANZA CON DICHIARAZIONE DI VOLONTA’
- RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IN CASO DI PERDITA
- MODULISTICA