Le sentenze di divorzio pronunciate all’estero concernenti i cittadini italiani devono essere trascritte in Italia.
Le sentenze sono trascrivibili solo se conformi all’ordinamento italiano.
Per effettuare tale trascrizione il richiedente deve presentare a questo Consolato Generale la seguente documentazione:
- Sentenza di Divorzio (Decree Nisi) rilasciata in originale dal Tribunale di Hong Kong o di Macao (o copia certificata conforme dal Tribunale)
- Passaggio in giudicato della sentenza (Decree Nisi Made Absolute –Form 6) rilasciato in originale dal Tribunale di Hong Kong o di Macao (o copia certificata conforme dal Tribunale);
- Richiesta di trascrizione della sentenza di divorzio;
- Passaporto in corso di validità;
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio da firmare in Consolato presentandosi agli sportelli negli orari di apertura al pubblico.
“Prima di essere presentate al Consolato Generale, le due sentenze (“decree nisi” e “decree nisi made absolute”) dovranno essere legalizzate con apostille e tradotte in italiano da uno dei traduttori ufficiali nella nostra lista.
Il Consolato Generale provvederà ad inviare la documentazione relativa al divorzio al Comune italiano di competenza.
Si ricorda che l’aggiornamento dello stato civile è un obbligo di legge: il divorzio va quindi registrato al più presto al fine di evitare complicazioni e ritardi nell’erogazione dei servizi consolari.
ATTENZIONE! In caso di successivo matrimonio, in mancanza di registrazione del divorzio dal precedente coniuge, si può incorrere nel reato di bigamia, punito dal codice penale.