Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Avviso ai connazionali – Restrizioni all’ingresso a Hong Kong

  1. Il Governo di Hong Kong ha annunciato la proroga, fino al 18 settembre, del provvedimento già in vigore dal 25 marzo che vieta l’ingresso a tutti i viaggiatori non residenti in arrivo dall’estero all’aeroporto internazionale di Hong Kong.
  2. I residenti a Hong Kong in rientro dall’Italia o dall’estero al loro arrivo in aeroporto, verranno trasferiti presso centri appositamente adibiti presso l’AsiaWorld Expo per essere sottoposti al test COVID-19. Una volta effettuato il test è necessario attendere gli esiti presso le strutture designate dal Governo. E’ necessario tenere in considerazione diverse ore di attesa e, qualora il volo atterrasse nel pomeriggio/sera, anche il pernottamento presso strutture designate. Qualora il test risulti negativo, il passeggero potrà fare ritorno alla propria abitazione per svolgere la quarantena domestica obbligatoria monitorata attraverso dispositivi elettronici. Qualora il test risulti positivo, le autorità locali organizzano il ricovero del passeggero presso le strutture ospedaliere adibite. I passeggeri che risultano negativi ma sono contatti stretti di passeggeri positivi vengono trasferiti invece presso i centri di quarantena governativi.
  3. La quarantena obbligatoria per i residenti a Hong Kong in arrivo da Cina continentale, Macao e Taiwan, in vigore dallo scorso 8 febbraio è invece prorogata fino al 7 luglio prossimo.

SERVIZI DI TRANSITO AEROPORTUALE

Fatto salvo il divieto di ingresso a Hong Kong da parte dei viaggiatori non residenti, a partire dal 1 giugno 2020 i servizi di transito aeroportuale presso l’aeroporto internazionale di Hong Kong riprenderanno in maniera limitata e graduale.

Fino ad ulteriori comunicazioni, saranno consentiti solamente transiti di passeggeri che abbiano effettuato presso l’aeroporto di partenza il check-in anche per il volo in transito a Hong Kong. Il volo in transito deve essere operato dalla medesima compagnia aerea utilizzata per raggiungere Hong Kong dall’estero. Il transito non potrà superare le 8 ore e al momento non è consentito per voli da e per la Cina continentale.

Il transito aeroportuale non sarà perciò consentito se operato da compagnia aerea diversa da quella che effettua il volo in arrivo a Hong Kong e qualora esso implichi l’uscita dalla “transit area” dell’aeroporto.