Agenzia ICE organizza la seconda edizione del Global Start Up Program, percorso integrato di sviluppo all’estero riservato ad un massimo di 150 start-up innovative italiane, impegnate nello sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacita’ tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.
La Cina rientra tra i Paesi focus di questa edizione.
Possono partecipare al bando le start-up italiane attive nei seguenti settori: ICT, Robotica e Industria 4.0, Aerospazio, Automotive, Life Sciences, Smart Agriculture e Foodtech, Circular Economy, Smart Cities e Domotica.
Il progetto intende offrire ai partecipanti la possibilita’ di usufruire di un percorso di accelerazione all’estero, attraverso il coinvolgimento di incubatori-acceleratori internazionali che ospiteranno le start-up selezionate per un periodo della durata di circa 8 settimane, da svolgersi orientativamente nell’arco temporale compreso tra agosto e novembre 2020.
Durante il periodo di accelerazione all’estero, le start-up verranno coinvolte in attivita’ di mentoring, eventi di networking, incontri con investitori e corporate, con il proposito di offrire un percorso di crescita che consenta alle aziende di accrescere esponenzialmente le loro capacita’ di sviluppo professionale.
Le start-up partecipanti saranno individuate da una commissione esaminatrice, attraverso un processo selettivo, verso la fine di giugno, per poi essere abbinate agli incubatori-acceleratori prescelti.
L’ammissione al progetto e a ciascuna delle sue fasi e’ gratuita.
Il termine per presentare domanda di partecipazione scade il 22 giugno 2020.
Per maggiori informazioni in merito alle condizioni di partecipazione, si prega di visitare il sito web dell’ ICE.